Skip to content

Le 10 mini guide del Governo per il PNRR

L’Italia, per ottenere i fondi previsti dal PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, dovrà osservare e rispettare le 528 condizioni – in merito alla corretta realizzazione delle riforme e degli investimenti – che la Commissione Europea ha previsto per l’erogazione dei Fondi (che verranno erogati in 10 rate con cadenza semestrale fino al 2026).

Le condizioni si dividono tra:

  • Milestone o traguardi qualitativi: azioni poste in essere dal Governo funzionali alla realizzazione degli investimenti (es. introduzione di nuovi provvedimenti);
  • Target o obiettivi quantitativi: rappresentati da indicatori di risultato intermedi e finali (es. numero di imprese che usufruiscono del credito di imposta Transizione 4.0, numero di km di nuova ferrovia costruita).

Le schede tecniche del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza pubblicate sono in totale 528, suddivise in 214 milestone e 314 target.

Data la complessità della materia il Governo, d’intesa con il Ministro per la Pubblica amministrazione e il Dipartimento della Funzione pubblica, ha deciso di affidare a Formez PA la predisposizione della guida “L’Italia riparte – Il Pnrr in sintesi”, suddivisa a sua volta in 10 guide illustrate in grado di rispondere alle domande più comuni sul tema; quest’ultime, oltre a descrivere le principali novità e i potenziali impatti che avranno i fondi europei sui settori ed i destinatari selezionati, ha previsto dei focus e degli obiettivi specifici in merito alla Pubblica amministrazione, al Sud, alla ricerca ed alla governance.

E’ possibile ottenere le guide scaricandole dal sito Linea Amica o dai seguenti link:

PNRR
Imprenditoria Femminile

Imprenditoria Femminile: i bandi attivi

Il focus sulle opportunità offerte dal PNRR per l’imprenditoria femminile   A livello nazionale, soprattutto
Continua
RePowerEU

RePowerEU sarà incluso nel PNRR

RePowerEu garantirà ulteriori 20 miliardi di investimenti nel settore energia   Il Consiglio dell’Unione Europea
Continua
Fri-Tur

FRI-Tur: 780 milioni per le imprese del Turismo e Alberghi

Fino al 31 dicembre per le imprese del settore Turismo sarà possibile richiedere i finanziamenti
Continua
Blue Economy

Blue Economy: kick-off meeting dei bandi Horizon Europe

Il 25 gennaio a Roma inizieranno i lavori del partenariato internazionale “A climate neutral, Sustainable
Continua
Interregional Innovation Investments

Interregional Innovation Investments: bando da 7 mln per innovare su base regionale

Nuovo bando dell’Interregional Innovation Investments per stimolare l’innovazione su base regionale   “Capacity Building Strand
Continua
Digitale

Digitale, Industria e Spazio, le nuove calls di Horizon Europe per il 2023

Digitale, Industria e Spazio finanzierà progetti innovativi e sostenibili per migliorare l’industria europea.   Dal
Continua