Skip to content

L’acceleratore CDP Fin+Tech lancia la sua prima call per 16 startup

Innovazione, digitalizzazione e Fintech – indiscutibilmente – sono i protagonisti di ogni idea, strategia e piano ideato negli ultimi 18 mesi in favore di un importante rilancio sociale ed economico del nostro Paese.

Dopo l’inizio delle attività della Sandbox regolamentare Fintech (prevista dal legislatore nel giugno 2019 nell’ambito del Decreto Crescita) e l’apertura del Milano Hub di Banca d’Italia (un centro funzionale alla progettazione di nuovi idee in ambito fintech), dal 26 luglio sarà attivo un terzo elemento che punta a consolidare e migliorare l’infrastruttura del sistema di Finanza innovativa in Italia, accompagnando le startup nel cammino di trasformazione verso una realtà imprenditoriale vera e propria.

Cdp Venture Capital insieme con Digital Magics, Startupbootcamp, Fintech District e Sia, nell’ambito del loro programma e percorso di accelerazione Fin+Tech (un programma triennale che prevede di accelerare  8 startup fintech e 8 insurtech all’anno), hanno deciso di avviare una call per identificare delle startup operanti nel fintech e nell’insurtech che verranno scelte sulla base di criteri legati al potenziale di crescita e dalla capacità di indirizzare le principali sfide di innovazione delle aziende del settore bancario e assicurativo.

Inoltre, grazie al supporto di un network di mentor, corporate di settore e del mondo venture capital, potranno usufruire per quattro mesi di numerosi vantaggi dalla partecipazione ad network di istituzioni, stakeholders e professionisti che favoriranno la collaborazione tra startup e aziende leader del mondo finanziario ed assicurativo, con il duplice obiettivo di far crescere e perfezionare le soluzioni delle startup ed accelerare la trasformazione digitale delle aziende.

Partner istituzionale dell’iniziativa è Consob (attraverso il proprio gruppo di lavoro Consob Tech) mentre, come Corporate Partner, hanno aderito: Anima Sgr, Banca Mediolanum, BnlL Gruppo Bnp Paribas, Bnp Paribas Cardif, Compass, Credito Fondiario, Excellence Consulting e Reale Group.

Fintech
Imprenditoria Femminile

Imprenditoria Femminile: i bandi attivi

Il focus sulle opportunità offerte dal PNRR per l’imprenditoria femminile   A livello nazionale, soprattutto
Continua
RePowerEU

RePowerEU sarà incluso nel PNRR

RePowerEu garantirà ulteriori 20 miliardi di investimenti nel settore energia   Il Consiglio dell’Unione Europea
Continua
Fri-Tur

FRI-Tur: 780 milioni per le imprese del Turismo e Alberghi

Fino al 31 dicembre per le imprese del settore Turismo sarà possibile richiedere i finanziamenti
Continua
Blue Economy

Blue Economy: kick-off meeting dei bandi Horizon Europe

Il 25 gennaio a Roma inizieranno i lavori del partenariato internazionale “A climate neutral, Sustainable
Continua
Interregional Innovation Investments

Interregional Innovation Investments: bando da 7 mln per innovare su base regionale

Nuovo bando dell’Interregional Innovation Investments per stimolare l’innovazione su base regionale   “Capacity Building Strand
Continua
Digitale

Digitale, Industria e Spazio, le nuove calls di Horizon Europe per il 2023

Digitale, Industria e Spazio finanzierà progetti innovativi e sostenibili per migliorare l’industria europea.   Dal
Continua