Skip to content

Blue Economy: kick-off meeting dei bandi Horizon Europe

Il 25 gennaio a Roma inizieranno i lavori del partenariato internazionale “A climate neutral, Sustainable and productive Blue Economy Partnership” coordinato dal Ministero dell’Università e della Ricerca

 

Il 25 gennaio a Roma, presso l’ ABA – Accademia di Belle Arti, si svolgerà il kick-off meeting del progetto e partenariato internazionale “A climate neutral, Sustainable and productive Blue Economy Partnership (SBEP)” coordinato dal Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito di Horizon Europe.

Il Partenariato per la blue economy sostenibile è costituito da una rete di 60 istituzioni in 25 Paesi e dalla Commissione Europea e, grazie ad un budget pari a 96 milioni di euro, finanzierà l’attività di ricerca e innovazione che favorisca progetti più sostenibili, produttivi e climaticamente neutrali; al contempo, mettendo in rete autorità, enti e stakeholders di tutta l’Europa, si promuoverà un’azione e una programmazione coordinata su base paneuropea.

Il kick-off, a cui si potrà partecipare sia in presenza che tramite streaming, ha come obiettivo quello di introdurre il piano di lavoro e come verranno strutturate le attività del partneriato.

Il piano di lavoro prevede il lancio di 6 bandi nel corso dei prossimi 7 anni, a cominciare da quello che verrà pubblicato il 13 febbraio 2023 che seguirà il seguente iter:

  • 14 aprile 2023 è il termine previsto per l’invio delle proposte preliminari,
  • i consorzi che giudicati idonei dovranno presentare proposte complete entro il prossimo 13 settembre 2023.

Per essere ammessi, i consorzi di ricerca dovranno includere partner provenienti da un minimo di tre Paesi (con un minimo di due da Stati membri dell’UE o Paesi associati a “Horizon Europe”).

Per maggiori informazioni:

SBEP Project

MUR – Sustainable Blue Economy Partnership

 

 

Blue Economy
ThinkE Header Corso Dicembre 2023

Corso di Formazione: Misure finanziarie a supporto dello sviluppo e della crescita delle startup

Il primo corso della ThinkE Academy   Scopri le opportunità di crescita per la tua
Continua
Academy

Nasce la Thinke Academy: il nuovo contenitore per la Formazione in Progettazione Europea, Bandi del Pnrr e Gare d’appalto.

La ThinkE Academy per corsi di alta formazione in progettazione europea, finanza alternativa e agevolata
Continua
Parco Agrisolare

Parco Agrisolare: dalla Commissione UE via libera al nuovo bando

Il bando del Ministero dell’Agricoltura per il progetto Parco Agrisolare è stato approvato dalla Commissione
Continua
Scuole

PNRR: 800 milioni per nuove scuole innovative e sostenibili

Il MIM e Invitalia insieme per la realizzazione di 136 nuove scuole Il Ministero dell’Istruzione
Continua
Fondo Cinema

Fondo Cinema e Audiovisivo: stanziati 746 milioni per il 2023

Il Fondo Cinema e Audiovisivo investirà 746 milioni di euro per sostenere la crescita e
Continua
Codice Appalti

Il Nuovo Codice Appalti

Il Focus di ThinkE sulla disciplina del Codice dei Contratti Pubblici c.d. Nuovo Codice Appalti
Continua