Think Europa Institute

Associazione apartitica e senza scopo di lucro che  favorisce in Italia la conoscenza delle iniziative proposte dall’Unione Europea.

Think Europa Institute (ThinkE) è un think tank con sede a Roma e Bruxelles, fondato nel 2018 come associazione non profit, da un gruppo di avvocati e manager, la cui mission istituzionale è stimolare ed incentivare le realtà pubbliche e private a partecipare ai programmi del Next Generation EU e del PNRR.

Aperto al contributo di studiosi, ricercatori, manager e dirigenti pubblici, nasce con l’obiettivo di promuovere in Italia la conoscenza dei fondi e della progettazione  europea e del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che rappresentano un’opportunità unica di sviluppo ed innovazione per il sistema Paese.

Del 2020, Thinke, ha voluto ampliare il proprio contributo al processo di alfabetizzazione finanziaria creando un team specializzato nel Fintech, settore in rapida crescita per innovazione ed investimenti e di forte impatto nei processi economici e sociali dell’Italia.

Mission

Formazione, Fondi Europei e Relazioni Istituzionali

La mission associativa si pone l’obiettivo di avvicinare realtà pubbliche, private, istituzionali ed i più rilevanti stakeholders alle politiche, ai programmi e ai progetti europei.

Thinke supporta le istituzioni, gli enti territoriali, le imprese ed i decisori politici nel processo di conoscenza e diffusione delle tematiche della progettazione europea e del fintech, attraverso l’informazione, la ricerca, la formazione e lo sviluppo di reti relazionali e progettuali.