Skip to content

La Commissione adotta i programmi di lavoro di Horizon Europe 2021-2022

Horizon Europe è il principale programma di finanziamento dell’UE per la ricerca e l’innovazione con un budget di 95,5 miliardi di euro.

In data 16 giugno 2021 la Commissione ha adottato i programmi di lavoro di Horizon Europe per il periodo 2021-2022, delineando gli obiettivi e le aree tematiche specifiche che verranno supportate da un totale di 14,7 miliardi di euro di finanziamenti.

Questi investimenti sono rivolti e sosterranno le attività dei ricercatori europei attraverso borse di studio, formazione e scambi e, contestualmente, aiuteranno ad accelerare le transizioni verdi – digitali, contribuendo alla ripresa sostenibile dalla pandemia Covid-19 e alla resilienza dell’Unione Europea contro le crisi future.

Come ulteriori obiettivi vi sono quelli di favorire la nascita e la costituzione di ecosistemi di innovazione europei più connessi ed efficienti e, allo stesso tempo, di infrastrutture di ricerca di livello mondiale che possano incentivare la partecipazione in tutta Europa e da tutto il mondo.

Horizon Europe
Scuole

PNRR: 800 milioni per nuove scuole innovative e sostenibili

Il MIM e Invitalia insieme per la realizzazione di 136 nuove scuole Il Ministero dell’Istruzione
Continua
Fondo Cinema

Fondo Cinema e Audiovisivo: stanziati 746 milioni per il 2023

Il Fondo Cinema e Audiovisivo investirà 746 milioni di euro per sostenere la crescita e
Continua
Codice Appalti

Il Nuovo Codice Appalti

Il Focus di ThinkE sulla disciplina del Codice dei Contratti Pubblici c.d. Nuovo Codice Appalti
Continua
Fondo Lombardia Venture

Fondo Lombardia Venture, tutte le opportunità per le società di asset management

Il Fondo Lombardia Venture apre uno scenario totalmente nuovo per gli investitori professionali che avranno
Continua
Imprenditoria Femminile

Imprenditoria Femminile: i bandi attivi

Il focus sulle opportunità offerte dal PNRR per l’imprenditoria femminile   A livello nazionale, soprattutto
Continua
RePowerEU

RePowerEU sarà incluso nel PNRR

RePowerEu garantirà ulteriori 20 miliardi di investimenti nel settore energia   Il Consiglio dell’Unione Europea
Continua