Grazie al Mise e CDP Venture Capital SGR, con il Digital Transition Fund saranno investiti 300 milioni per finanziare Startup e PMI
Il Digital Transition Fund avrà a disposizione un budget da 300 milioni di euro con l’obiettivo di finanziare e sostenere startup e PMI innovative che operano nelle filiere strategiche per la transizione digitale del paese, come l’IA – Intelligenza Artificiale, cloud, assistenza sanitaria, industria 4.0, cybersicurezza, fintech e blockchain.
L’ iniziativa del Ministero dello Sviluppo Economico sarà svolta in collaborazione con CDP Venture Capital SGR, a cui sarà affidata la gestione del fondo e la valutazione dell informazioni sulla strategia di investimento, i beneficiari, gli ambiti applicativi, la tipologia di sostegno e gli intermediari finanziari.
Il Digital Transition Fund avrà due peculiarità:
- opererà attraverso investimenti diretti o indiretti a favore di startup con elevato potenziale di sviluppo, con particolare riguardo verso le PMI delle filiere della transizione digitale e PMI che realizzano progetti innovativi, anche già avviati, non prima del 1° febbraio 2020, ma caratterizzati da significativo grado di scalabilità;
- favorirà il co-investimento con fondi istituiti e gestiti da CDP Venture Capital Sgr, ma anche con altri fondi di investimento purché gestiti da team indipendenti, con significativa esperienza e positivi risultati in operazioni analoghe e in possesso di un assetto organizzativo in linea con le migliori prassi di mercato.
Gli investimenti, per essere ammissibili devono essere in linea con i principi ESG e nel rispetto del principio di ‘non arrecare un danno significativo’ (DNSH); ne deriva che non saranno finanziali progetti ed imprese connesse ad attività che utilizzano combustibili fossili, che generano emissioni di gas a effetto serra, discariche di rifiuti e inceneritori.
Dei 300 milioni di euro previsti dal Digital Transition Fund, il 40% destinato al finanziamento di operazioni che prevedono piani di sviluppo da realizzare nelle regioni del Mezzogiorno.