Skip to content

Digitale, Industria e Spazio, le nuove calls di Horizon Europe per il 2023

Digitale, Industria e Spazio finanzierà progetti innovativi e sostenibili per migliorare l’industria europea.

 

Dal 17 gennaio 2023 sarà possibile candidarsi alle calls previste da “Digitale, Industria e Spazio” previste dal Programma di Lavoro 2023 – 2024 di Horizon Europe.

Finanzieranno progetti inerenti lo sviluppo e/o il miglioramento di tecnologia digitale ed industriale in tutti i settori economici, con particolare riguardo a quelli capaci di aumentare il grado di sostenibilità e tutela ambientale.

Sarà possibile presentare la candidatura del proprio progetto fino al 25 aprile 2023 ed il tasso di finanziamento sarà pari al 60% della spesa totale del progetto.

Il bando è previsto dal Cluster 4, il cui obiettivo è quello di sostenere la nascita e lo sviluppo di tecnologie abilitanti fondamentali per il futuro industriale dell’Europa, soprattutto se inerenti queste sei aree d’interesse:

  1. Produzione climaticamente neutra, circolare e digitalizzata
  2. Maggiore autonomia nelle catene del valore strategiche chiave per l’industria resiliente
  3. Tecnologie informatiche e dei dati all’avanguardia a livello mondiale
  4. Tecnologie digitali ed emergenti per la competitività e per il green deal
  5. Autonomia strategica aperta nello sviluppo, nella distribuzione e nell’utilizzo di infrastrutture, servizi, applicazioni e dati globali basati sullo spazio
  6. Uno sviluppo etico e incentrato sull’uomo delle tecnologie digitali e industriali

Il documento ufficiale: Horizon Europe Digital, Industry and Space

Digitale
ThinkE Header Corso Dicembre 2023

Corso di Formazione: Misure finanziarie a supporto dello sviluppo e della crescita delle startup

Il primo corso della ThinkE Academy   Scopri le opportunità di crescita per la tua
Continua
Academy

Nasce la Thinke Academy: il nuovo contenitore per la Formazione in Progettazione Europea, Bandi del Pnrr e Gare d’appalto.

La ThinkE Academy per corsi di alta formazione in progettazione europea, finanza alternativa e agevolata
Continua
Parco Agrisolare

Parco Agrisolare: dalla Commissione UE via libera al nuovo bando

Il bando del Ministero dell’Agricoltura per il progetto Parco Agrisolare è stato approvato dalla Commissione
Continua
Scuole

PNRR: 800 milioni per nuove scuole innovative e sostenibili

Il MIM e Invitalia insieme per la realizzazione di 136 nuove scuole Il Ministero dell’Istruzione
Continua
Fondo Cinema

Fondo Cinema e Audiovisivo: stanziati 746 milioni per il 2023

Il Fondo Cinema e Audiovisivo investirà 746 milioni di euro per sostenere la crescita e
Continua
Codice Appalti

Il Nuovo Codice Appalti

Il Focus di ThinkE sulla disciplina del Codice dei Contratti Pubblici c.d. Nuovo Codice Appalti
Continua