Skip to content

Con Europa Creativa nuove call per cultura e audiovisivo

Grazie alle nuove call del Programma Europa Creativa 2021-2027, contenute nel work programme 2022 adottato dalla Commissione UE, per l’anno in corso sono stati stanziati 385 milioni di euro che andranno a finanziare progetti per i settori culturali e creativi con la finalità di aiutare professionisti e artisti a collaborare a livello interdisciplinare e transfrontaliero con l’obiettivo di ottenere maggiori opportunità e raggiungere nuovo pubblico.

I fondi a disposizione sono ripartiti tra diversi interventi – tra cui bandi, gare e premi – con riferimento alle tre componenti del programma: sezione Cultura, sezione Media e sezione Transettoriale.

Cultura

Sono 5 i bandi in programma per la sezione Cultura:

  • progetti europei di cooperazione per il finanziamento di iniziative collaborative di piccola, media e grande dimensione (68,6 milioni di euro)
  • circolazione delle opere letterarie europee (5 milioni di euro)
  • supporto all’implementazione del Marchio del patrimonio europeo (3 milioni di euro)
  • distribuzione della musica (4,5 milioni di euro)
  • piattaforma per lo sviluppo delle arti performative (3 milioni di euro)

Media

I bandi di Europa Creativa della sezione Media invece sono 15, suddivisi tra tre cluster:

Content cluster

  • co-sviluppo europeo: il bando finanzierà progetti di cooperazione nel campo dell’audiovisivo realizzati da aziende di diversi paesi UE (6 milioni di euro)
  • sviluppo di un catalogo di progetti (slate development) per favorire la co-produzione europea e internazionale (18 milioni di euro)
  • sviluppo di piccoli cataloghi di progetti (mini-slate development) (5 milioni di euro)
  • sviluppo di videogiochi e contenuti immersivi (6 milioni di euro)
  • TV e contenuti online (22 milioni di euro)

Business cluster

  • promozione di talenti e competenze dei media europei (20,3 milioni di euro)
  • mercati e networking (13 milioni di euro)
  • MEDIA 360° (20 milioni di euro)
  • distribuzione di film europei (33 milioni di euro)
  • vendita di film europei (5 milioni di euro)
  • strumenti innovativi e modelli di business (7 milioni di euro)

Audience cluster

  • reti di cinema europei (15 milioni di euro)
  • reti di festival europei (5 milioni di euro)
  • reti e operatori europei Video on Demand: la call finanziaerà azioni volte a migliorare la competitività e l’attrattività delle piattaforme VoD europee (11 milioni di euro)
  • film in movimento: il bando intende incoraggiare la distribuzione di film europei non nazionali (16 milioni di euro)

La sezione Media di Europa Creativa prevede anche uno strumento finanziario – Media Invest – che aiuterà le aziende audiovisive a crescere a livello internazionale, investendo in progetti che hanno il potenziale di raggiungere un’audience più vasta.

Transettoriale

Oltre a sostenere gli eventi della presidenza di turno del Consiglio UE e i desk nazionali di Europa Creativa, la sezione Transettoriale di Europa Creativa prevede 4 bandi:

  • laboratori creativi dell’innovazione: l’obiettivo è creare degli InnovLab che siano in grado di sviluppare nuovi modelli, strumenti e soluzioni a supporto dei settori creativi, culturali e audiovisivo, per accrescerne la visibilità e la competitività (13,6 milioni di euro)
  • partnership giornalistiche (7,5 milioni di euro)
  • difesa della libertà di stampa e del pluralismo (4,1 milioni di euro)
  • media literacy, per favorire un uso ed una comperensione critica dei media da parte dei cittadini europei (2,4 milioni di euro)
Europa Creativa
Imprenditoria Femminile

Imprenditoria Femminile: i bandi attivi

Il focus sulle opportunità offerte dal PNRR per l’imprenditoria femminile   A livello nazionale, soprattutto
Continua
RePowerEU

RePowerEU sarà incluso nel PNRR

RePowerEu garantirà ulteriori 20 miliardi di investimenti nel settore energia   Il Consiglio dell’Unione Europea
Continua
Fri-Tur

FRI-Tur: 780 milioni per le imprese del Turismo e Alberghi

Fino al 31 dicembre per le imprese del settore Turismo sarà possibile richiedere i finanziamenti
Continua
Blue Economy

Blue Economy: kick-off meeting dei bandi Horizon Europe

Il 25 gennaio a Roma inizieranno i lavori del partenariato internazionale “A climate neutral, Sustainable
Continua
Interregional Innovation Investments

Interregional Innovation Investments: bando da 7 mln per innovare su base regionale

Nuovo bando dell’Interregional Innovation Investments per stimolare l’innovazione su base regionale   “Capacity Building Strand
Continua
Digitale

Digitale, Industria e Spazio, le nuove calls di Horizon Europe per il 2023

Digitale, Industria e Spazio finanzierà progetti innovativi e sostenibili per migliorare l’industria europea.   Dal
Continua