Skip to content

L’Italia crede ed investe in startup e pmi innovative: pronti 3 miliardi di investimenti

Grazie alla collaborazione tra MISE, Cassa Depositi e Prestiti e CDP Venture Capital SGR stanziati 3 miliardi di euro per investimenti in startup e pmi per favorire innovazione, digitalizzazione e transizione green

 

Il Ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti, con l’obiettivo di fornire l’accesso al credito a startup e PMI innovative che possono contribuire attivamente al rilancio dell’economia italiana, ha stanziato oltre 2,5 miliardi di euro per investimenti che favoriscano la crescita di un ecosistema di innovazione e sostengano la transizione ecologica e digitale.

Per l’attuazione del progetto, il Ministero ha affidato la diffusione delle risorse a CDP Venture Capital SGR, società controllata al 70% dal Gruppo Cassa Depositi e Prestiti (CDP) che ha il compito di attirare nuovi investitori, nazionali ed internazionali e far crescere il mercato del Venture Capital in Italia e che avrà a disposizione, per il 2022, oltre 3 miliardi di euro di risorse provenienti – oltre che dal MISE – anche dal PNRR, da Cassa Depositi e Prestiti ed investitori istituzionali.

In particolare, le nuove risorse saranno impiegate per:

  • potenziamento dell’attività di investimenti indiretti in fondi;
  • la promozione di iniziative a favore dei processi di transizione ecologica e digitale delle PMI italiane e delle filiere chiave;
  • la creazione di nuovi strumenti di equity e debito per le startup in fase avanzata di sviluppo;
  • il rafforzamento del sostegno alle startup nelle fasi iniziali anche attraverso poli di trasferimento tecnologico e programmi di accelerazione.

Con la nuova dotazione CDP Venture Capital – che nei suoi primi due anni di attività ha deliberato investimenti per circa 700 milioni – potrà consolidare il ruolo di principale player nel mercato nazionale, stimolando un’ulteriore forte spinta all’intero settore delle startup e PMI innovative.

PMI
Scuole

PNRR: 800 milioni per nuove scuole innovative e sostenibili

Il MIM e Invitalia insieme per la realizzazione di 136 nuove scuole Il Ministero dell’Istruzione
Continua
Fondo Cinema

Fondo Cinema e Audiovisivo: stanziati 746 milioni per il 2023

Il Fondo Cinema e Audiovisivo investirà 746 milioni di euro per sostenere la crescita e
Continua
Codice Appalti

Il Nuovo Codice Appalti

Il Focus di ThinkE sulla disciplina del Codice dei Contratti Pubblici c.d. Nuovo Codice Appalti
Continua
Fondo Lombardia Venture

Fondo Lombardia Venture, tutte le opportunità per le società di asset management

Il Fondo Lombardia Venture apre uno scenario totalmente nuovo per gli investitori professionali che avranno
Continua
Imprenditoria Femminile

Imprenditoria Femminile: i bandi attivi

Il focus sulle opportunità offerte dal PNRR per l’imprenditoria femminile   A livello nazionale, soprattutto
Continua
RePowerEU

RePowerEU sarà incluso nel PNRR

RePowerEu garantirà ulteriori 20 miliardi di investimenti nel settore energia   Il Consiglio dell’Unione Europea
Continua