Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, il 6 ottobre 2021, ha pubblicato e reso disponibile un quadro d’insieme e una guida realizzata da Italia Domani del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
La guida (disponibile al download cliccando qui) offre un’ampia panoramica sulla struttura e le attività già poste in essere e quelle future del PNRR, dall’agenda alla governance, dalle procedure per l’attuazione al ruolo delle amministrazioni e ne spiega il modello organizzativo disegnato appositamente, di concerto con le Istituzioni europee, per garantire l’efficace attuazione e il conseguimento dei traguardi e degli obiettivi e, in ultimo, il ruolo di coordinamento del MEF nella realizzazione del Piano.
Il documento prodotto da Italia Domani è stato realizzato al fine di rendere possibile, per chiunque, la libera consultazione del cronoprogramma dei lavori, delle attività, dei traguardi e degli obiettivi intermedi da conseguire per ottemperare a quanto stabilito nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza; nella guida vengono inoltre palesate le stime dell’impatto che avrà il PNRR (se tutti gli obiettivi presenti dovessero venir raggiunti) sull’economia e sull’occupazione del Paese.