Skip to content

Partnership USPI – ThinkE: nuovo format informativo con focus sul PNRR, fondi e progettazione europea

Grazie alla partnership tra l’USPI – Unione Stampa Periodica Italiana e l’Associazione Think Europa Institute (c.d. ThinkE) nasce un nuovo format informativo con un focus proiettato sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – PNRR, sui fondi e sulla progettazione europea.

L’obiettivo di questa “alleanza”, non soltanto mira a contribuire attivamente nella divulgazione della conoscenza e delle informazioni riguardanti le opportunità derivanti dalle misure messe in campo dall’Unione Europea per il rilancio dell’economia a livello internazionale, ma punta soprattutto ad avvicinare le realtà editoriali, dell’informazione e – in generale – tutti i media italiani alle politiche, ai programmi e ai progetti europei.

Per raggiungere tale risultato, USPI e ThinkE hanno previsto l’inizio di un’attività informativa periodica su base settimanale che riporterà e metterà in risalto i bandi ed i progetti europei attualmente aperti (o di prossima pubblicazione), con particolare attenzione rivolta ai finanziamenti previsti per il settore editoriale, della cultura e dell’informazione.

“E’ con grande piacere – afferma l’avvocato Marco Corica, Presidente di Think Europa Institute – che annunciamo l’inizio di una collaborazione con U.S.P.I. Questa sinergia è un’importante iniziativa, funzionale alla divulgazione della cultura, dei contenuti e delle novità in merito alle opportunità offerte dal PNRR, nell’ambito della programmazione europea che attraverso gli stanziamenti predisposti dai bandi offre un’opportunità unica per portare innovazione e crescita anche nel settore editoriale che rappresenta, attraverso i nuovi format di trasmissione e comunicazione, un asset fondamentale per la promozione della cultura.”

“La nuova partnership con Think Europa Institute – ThinkE ci permette di offrire a tutti gli Associati USPI un servizio importante per la crescita e l’innovazione delle imprese editoriali, richiesto dagli editori stessi”, spiega il Segretario Generale USPI, Prof. Avv. Francesco Saverio Vetere. “I soci USPI potranno, quindi, visionare le schede dettagliate dei bandi nell’Area soci del sito uspi.it ma soprattutto potranno avvalersi della consulenza di professionisti altamente qualificati per partecipare alle varie opportunità offerte a livello nazionale ed europeo”.

USPI

Uspi
Scuole

PNRR: 800 milioni per nuove scuole innovative e sostenibili

Il MIM e Invitalia insieme per la realizzazione di 136 nuove scuole Il Ministero dell’Istruzione
Continua
Fondo Cinema

Fondo Cinema e Audiovisivo: stanziati 746 milioni per il 2023

Il Fondo Cinema e Audiovisivo investirà 746 milioni di euro per sostenere la crescita e
Continua
Codice Appalti

Il Nuovo Codice Appalti

Il Focus di ThinkE sulla disciplina del Codice dei Contratti Pubblici c.d. Nuovo Codice Appalti
Continua
Fondo Lombardia Venture

Fondo Lombardia Venture, tutte le opportunità per le società di asset management

Il Fondo Lombardia Venture apre uno scenario totalmente nuovo per gli investitori professionali che avranno
Continua
Imprenditoria Femminile

Imprenditoria Femminile: i bandi attivi

Il focus sulle opportunità offerte dal PNRR per l’imprenditoria femminile   A livello nazionale, soprattutto
Continua
RePowerEU

RePowerEU sarà incluso nel PNRR

RePowerEu garantirà ulteriori 20 miliardi di investimenti nel settore energia   Il Consiglio dell’Unione Europea
Continua