Skip to content

Pubblicati i programmi di lavoro di Digital Europe 2021-2022

La Commissione Europea, qualche giorno fa, sul proprio portale ha pubblicato i programmi di lavoro inerenti le attività previste per lo sviluppo del programma DIGITAL Europe.

I programmi di lavoro, gli emendamenti e i budget insieme con gli obiettivi generali, il campo di applicazione, i risultati e gli obiettivi da raggiungere e quanto, a livello economico, è stato stanziato e previsto a bilancio per il raggiungimento degli obiettivi fissati dalla Commissione Europea sono descritti – per argomento – nei seguenti documenti (anche disponibili al download).

I primi quattro programmi di lavoro che attuano il programma sono:

DIGITAL Europe – Programma di lavoro 2021-2022
DIGITAL Europe – Programma di lavoro EDIH 2021-2023
DIGITAL Europe – Programma di lavoro sulla sicurezza informatica 2021-2022
*DIGITAL Europe – Calcolo ad alte prestazioni

I primi tre programmi di lavoro, a seguito di ampie consultazioni tra gli Stati membri e le parti interessate, sono stati adottati dalla Commissione Europea il 10 novembre 2021.

I primi bandi sono stati pubblicati il 17 novembre.

*Il quarto programma di lavoro per il calcolo ad alte prestazioni è preparato dall’impresa comune EuroHPC e seguirà un calendario indipendente per l’adozione.

Digital Europe
Scuole

PNRR: 800 milioni per nuove scuole innovative e sostenibili

Il MIM e Invitalia insieme per la realizzazione di 136 nuove scuole Il Ministero dell’Istruzione
Continua
Fondo Cinema

Fondo Cinema e Audiovisivo: stanziati 746 milioni per il 2023

Il Fondo Cinema e Audiovisivo investirà 746 milioni di euro per sostenere la crescita e
Continua
Codice Appalti

Il Nuovo Codice Appalti

Il Focus di ThinkE sulla disciplina del Codice dei Contratti Pubblici c.d. Nuovo Codice Appalti
Continua
Fondo Lombardia Venture

Fondo Lombardia Venture, tutte le opportunità per le società di asset management

Il Fondo Lombardia Venture apre uno scenario totalmente nuovo per gli investitori professionali che avranno
Continua
Imprenditoria Femminile

Imprenditoria Femminile: i bandi attivi

Il focus sulle opportunità offerte dal PNRR per l’imprenditoria femminile   A livello nazionale, soprattutto
Continua
RePowerEU

RePowerEU sarà incluso nel PNRR

RePowerEu garantirà ulteriori 20 miliardi di investimenti nel settore energia   Il Consiglio dell’Unione Europea
Continua