La ThinkE Academy per corsi di alta formazione in progettazione europea, finanza alternativa e agevolata
ThinkE Academy è il nuovo contenitore ideato e promosso dall’Associazione Think Europa Institute (c.d. ThinkE) per offrire corsi di alta formazione sui temi della progettazione europea, della finanza alternativa e agevolata.
L’offerta formativa ThinkE Academy nasce per rispondere alle necessità evidenziate nel corso dell’ultimo biennio da pubbliche amministrazioni, imprese e professionisti nel reperire competenze in grado di cogliere le opportunità offerte dalla programmazione finanziaria europea, dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e dalle gare d’appalto pubbliche.
ThinkE Academy ha lo scopo di offrire ai partecipanti una formazione avanzata e in materie altamente specialistiche, quali:
- Progettazione europea e project management
- PNRR
- Appalti pubblici
- Fondi di investimento e GEFIA
- Venture Capital
- Fintech
- Marketing Finanziario
ThinkE Academy si distingue per l’elevata qualità dei suoi docenti, esperti e professionisti con una vasta esperienza nei rispettivi settori e nelle attività di progettazione, consulenza, formazione e coaching.
I corsi di ThinkE Academy saranno disponibili anche in modalità online, consentendo ai partecipanti di poter accedere ai contenuti in base alle loro preferenze, alle esigenze personali e professionali e saranno strutturati in modo interattivo e coinvolgente, con un equilibrio tra teoria e applicazione pratica, al fine di garantire un apprendimento efficace e duraturo.
“La proposta di ThinkE Academy – afferma il Presidente dell’Associazione, l’avv. Marco Corica – è volta a promuovere e diffondere la conoscenza di materie complesse come la progettazione europea, le dinamiche di partecipazione ai bandi previsti dal PNRR e le normative nuove introdotte dal nuovo Codice degli Appalti, avvicinando gli stakeholders del settore alle enormi opportunità di crescita che l’attuale programmazione finanziaria europea storico sta offrendo”.
“Il 2023 è l’anno europeo delle competenze professionali. La nostra Academy – afferma l’avv. Roberta Mancia, Vice Presidente di ThinkE – riscontrata la crescente esigenza di acquisire nuove competenze da parte di imprese, pubbliche amministrazioni e professionisti sui temi della partecipazione ai programmi di finanziamento europei, vuole essere presente con una risposta concreta attraverso la realizzazione di un progetto solido, inclusivo e duraturo di capacity building.”
Per maggiori informazioni, è possibile contattarci a: info@thinke.eu
Per rimanere aggiornato in merito alla nostra offerta formativi, seguici su Linkedin: ThinkE