L’Agenzia esecutiva europea per il clima, l’infrastruttura e l’ambiente finanzierà progetti per rendere i trasporti più sostenibili ed innovativi
La CINEA – Agenzia esecutiva europea per il clima, le infrastrutture e l’ambiente ha pubblicato un nuovo bando nell’ambito del Meccanismo per collegare l’Europa (CEF) per settore Trasporti.
Il budget è pari a 5,12 miliardi di euro e sarà investito per finanziare progetti che prevedono la creazione e l’installazione di nuove infrastrutture, con particolare riguardo per quelli considerabili come sostenibili, innovativi ed in grado di alimentare il processo di rigenerazione urbana; infatti, l’intenzione dell’Agenzia esecutiva europea per il clima, le infrastrutture e l’ambiente è quello di offrire un contributo importante e tangibile per raggiungere l’obiettivo del Green New Deal Europeo di ridurre le emissioni dei trasporti del 90% entro il 2050.
La scadenza dei bandi è prevista per il 18 gennaio 2023.
Al netto dei suddetti presupposti legati ai temi della sostenibilità, gli investimenti saranno indirizzati verso società attive nei seguenti settori:
- ferrovie
- vie navigabili interne
- porti marittimi e interni
- sicurezza stradale
- terminali strada-ferrovia
- piattaforme logistiche multimodali
- hub multimodali per i passeggeri
- applicazioni intelligenti e interoperabili per i trasporti
- mobilità sicura e protetta
- resilienza delle infrastrutture