Skip to content

European Innovation Council (EIC)

Cos’è l’European Innovation Council?

 

EIC – Consiglio Europeo per l’Innovazione è una delle più importanti novità di Horizon Europe (il programma europeo per l’innovazione e la ricerca) ed è uno progetto molto ambizioso, totalmente dedicato ad attrarre e sostenere tutti gli “innovatori” europei come singoli individui, PMI (a cui dedica almeno il 70% del proprio bilancio) e in alcuni casi particolari anche startup ad alto impatto innovativo, organismi di ricerca, università (etc.)

L’obiettivo dell’European Innovation Council si può tradurre nella volontà di sostenere le più importanti e rilevanti innovazioni e finanziare progetti ad alto impatto e rischio che risultano essere troppo rischiosi per gli investitori privati e per gli investitori professionali, con il fine è quello aiutare gli innovatori a creare i mercati del futuro.

Per perseguire i suddetti obiettivi, l’European Innovation Council ha a propria disposizione diversi strumenti quali:

  • EIC Pathfinder, con sovvenzioni a sostegno della ricerca avanzata nei primi stadi di sviluppo di tecnologie breakthrough/game-changing;
  • EIC Transition, con sovvenzioni per trasformare i risultati della ricerca in opportunità di innovazione;
  • EIC Accelerator, con finanziamenti misti (grant + equity) a supporto di singole imprese che intendano sviluppare e far crescere innovazioni rivoluzionarie ad alto rischio e ad alto impatto.
  • Business Acceleration Services, che garantiscono l’accesso a competenze, il contatto con altre imprese, con investitori e attori rilevanti dell’ecosistema dell’innovazione.
  • EIC Prizes, che prevede una serie di premi delineati di seguito.

Il sito ufficiale: European Innovation Council

European Innovation Council