Cos’è il PNC – Piano Nazionale Complementare?
Come elemento integrativo e di potenziamento, il Governo italiano ha deciso di attivare anche il PNC – Piano Nazionale Complementare (o Piano Nazionale per gli investimenti Complementari al PNRR), il cui budget è pari 30,6 miliardi di risorse nazionali.
Istituito grazie al decreto-legge n. 59 del 6 maggio 2021, convertito – con modificazioni – dalla Legge n. 101 del 1 luglio 2021, dove sono individuate le risorse e i programmi in cui è articolato.
La complementarietà del PNC rispetto al PNRR si manifesta a livello:
- progettuale, con una integrazione delle risorse per gli interventi già previsti nel PNRR (i c.d. programmi e interventi cofinanziati);
- di missione o di componente della missione, con la previsione di ulteriori investimenti (i c.d. programmi e interventi del Piano) che contribuiscono al raggiungimento delle finalità del PNRR.
Il decreto legge individua 30 interventi, suddivisi in 24 programmi del Piano, finanziati esclusivamente dal PNC e dunque a carico del bilancio dello Stato e 6 programmi cofinanziati con il PNRR, ossia già previsti nel PNRR e per i quali il PNC prevede risorse aggiuntive.