Cos’è il RePower Eu?
La Commissione Europea, con una comunicazione del 18 maggio scorso, ha presentato il piano REPower EU, una risposta concreta alla crisi energetica innescata dalla guerra in Ucraina che mira ad accelerare l’indipendenza energetica europea dalla Russia (che sta usando l’energia come leva politica ed economica) e per favorire l’abbandono delle fonti energetiche di natura fossile, così da favorire la sostenibilità, affrontare la crisi climatica attraverso la diffusione o sviluppo delle energie rinnovabili.
La trasformazione verde rafforzerà quindi la crescita economica, la sicurezza e l’azione per il clima e sarà sostenuto dagli investimenti previsti dal RRF – Dispositivo per la ripresa e la resilienza, fulcro del piano REPowerEU che sosterranno la pianificazione e il finanziamento di infrastrutture transfrontaliere e nazionali, con particolare attenzione per i progetti e le riforme nel settore dell’energia.
La Commissione Europea ha proposto di integrare specifici capitoli REPower EU nei PNRR di tutti gli Stati membri al fine di accelerare questo processo.
Per maggiori informazioni, è possibile consultare al sito della Commissione Europea al seguente link: RePower Eu